Undetectable AI logo

Undetectable AI

Undetectable AI umanizza i testi generati da intelligenze artificiali come ChatGPT. Lo strumento analizza e poi riscrive il testo, modificando lo stile e la struttura per aggirare i rilevatori di IA.

Visit Undetectable AI

Categoria: Scrittura e editing

Tipo di Prezzi: Abbonamento

Prezzo a partire da 19 $/mese

Valutazione: (0 recensioni)

Platorms: Web

Presentazione

I chatbot come ChatGPT o Gemini hanno notevolmente facilitato la creazione di contenuti, ma la loro produzione presenta un difetto importante: è facilmente identificabile come generata da un’IA. Quindi, come si può fare in modo che questi testi non vengano riconosciuti come artificiali dai rilevatori di IA? Undetectable AI si posiziona specificamente in questa nicchia. Lo strumento afferma di essere in grado di riformulare contenuti interamente generati da IA affinché siano percepiti come scritti da un essere umano, sfuggendo così ai sistemi di rilevamento come Turnitin o GPTZero. In pratica, l’utente inizia inserendo un testo prodotto da un’IA generativa. Il sistema analizza quindi questo testo utilizzando diversi algoritmi di rilevamento, il che gli consente di valutare il suo livello di “rilevabilità”. Successivamente si passa a una fase che lo strumento chiama “umanizzazione”. Qui il testo viene riscritto, le strutture delle frasi vengono modificate, le scelte lessicali vengono adattate e lo stile viene rielaborato. L’idea non è quella di alterare il significato del contenuto, ma di riformularlo preservandone l’intento originale, cambiandone però la forma per imitare le caratteristiche della scrittura umana. Undetectable AI mette in evidenza diverse funzionalità. L’integrazione con diversi strumenti di rilevamento IA consente all’utente di testare in tempo reale l’efficacia delle modifiche. Inoltre, il contenuto finale può essere adattato secondo diversi criteri: livello di leggibilità, tono o anche registro. L’interfaccia è stata progettata per essere accessibile senza particolari competenze tecniche. Lo strumento può essere utilizzato in vari contesti: scrittura per il web, content marketing, comunicazione accademica, SEO o anche email marketing. In ognuno di questi casi, il principio rimane lo stesso: riformulare un testo generato automaticamente affinché non venga identificato come tale. Vale la pena notare che la promessa di Undetectable AI si basa su algoritmi di parafrasi e riscrittura, non sulla creazione di contenuti originali. Il sistema non genera idee né produce testi da zero. Lavora su contenuti esistenti, con l’obiettivo di renderli conformi ai criteri della scrittura umana così come sono definiti dai rilevatori di IA. Non garantisce un’invisibilità assoluta, ma offre una trasformazione pensata per ridurre i segnali tipicamente associati a una produzione automatizzata.

Funzionalità di Undetectable AI

  • Rilevamento di testo generato dall'IA utilizzando contemporaneamente più rilevatori di IA
  • Funzione di umanizzazione dell'IA per riscrivere contenuti generati dall'intelligenza artificiale in testo più naturale e simile a quello umano
  • Integrazione con i principali modelli di intelligenza artificiale, inclusi ChatGPT, GPT-4, Claude, Gemini e Llama
  • Analisi e valutazione in tempo reale della probabilità di rilevamento dell’IA
  • Accesso gratuito a strumenti e modelli avanzati di rilevamento dell'IA
  • Analisi dettagliata strutturale, sintattica e stilistica del testo
  • Impostazioni di rilevamento personalizzabili per diverse esigenze di creazione di contenuti
  • Targeting dei casi d'uso per professionisti, inclusi marketer, studenti, educatori e ricercatori

Parere del nostro esperto IA

Valutazione Esperto
Cattivo

Non giriamo troppo intorno alla questione: Undetectable AI è una totale delusione. Presentato come una soluzione innovativa in grado di umanizzare i testi generati dall’IA, lo strumento si rivela rapidamente inutilizzabile in un contesto professionale o accademico. L’interfaccia è piuttosto confusa e i risultati, ben lontani dalle promesse di marketing, sfiorano l’assurdo. Le debolezze di Undetectable AI sono numerose, persino proibitive. La funzione di "umanizzazione" peggiora i testi inserendo errori ortografici, frasi senza senso e strutture sintattiche molto goffe. In poche parole, i testi prodotti da questa piattaforma sono inutilizzabili senza una riscrittura approfondita. Viene persino da chiedersi se ci sia davvero qualche "intelligenza" dietro l’algoritmo. Anche il modello di business è problematico... è impossibile testare il prodotto senza inserire la carta di credito e il periodo di prova è molto difficile da annullare, senza contare i prezzi molto elevati (19 dollari al mese per sole 20.000 parole). Rispetto ad alternative riconosciute come WAIZZ Humanizer, che tra l’altro è più economica, Undetectable AI è chiaramente inferiore sia in termini di efficacia che di affidabilità. Si potrebbe menzionare un servizio clienti reattivo in alcuni casi, ma ciò non basta a compensare le gravi carenze tecniche del prodotto. Sconsigliamo quindi vivamente l’utilizzo di questo servizio, sia per uso personale, accademico o professionale. È una perdita di tempo e di denaro. Francamente, è meglio rielaborare manualmente un testo piuttosto che utilizzare questo servizio controproducente.

Recensioni Utenti

Aucun avis pour le moment. Soyez le premier à donner votre avis!

Connectez-vous pour laisser un avis.

No alternative tools found for this category yet.